Gruppo Folklorico Tataratà

Tataratà Junior

Il Libro del Tataratà

a cura del Dott. Fulvio Galione
e Davide Severino

Il Tataratà

in un progetto UNPLI
patrocinato UNESCO

Diretta Streaming

Segui la Sagra del Tataratà
in diretta streaming su EventoTV.it

News ed info
della Festa di Santa Croce
a Casteltermini


sito partner
www.sagradeltatarata.it


Bacheca

Il Tataratà

Il Tataratà, nome onomatopeico derivante dal suono ritmato del tamburo, è di certo fra i più antichi folklori al mondo ed ha origini imprecise. Molte le interpretazioni che sono state date a quella che è oggi una danza spettacolare e travolgente eseguita da duellanti armati di vere spade.

“A li tempi antichi un uomo guardava vistiami, e ogni jornu un vò si mittiva ‘n cunicchiuni nni ddu datu puntu e siccomu fu pri tri vonti, scavannu scavannu truvaru ‘na cruci, ch’ancora esisti nni la chiesa di Santa Cruci, e cc’e un schirittu chi nun si pò lejiri da nisciuna prsuna. Pua cc’erano li Saracini… li Cristiani… e la forma di lu nostru tataratà…”

G. Pitrè
“Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” (pag.74)
Palermo. 1875

Ultimi Comunicati

Eventi e Notizie

Eventi

Festa di Santa Croce 2022

La Sagra del Tataratà 2022 sarà ricordata per molteplici aspetti; finalmente l’occasione di far Festa a seguito di una pandemia che ha ha bloccato il

Leggi tutto »