“BATÈRIA SICILIANA” ha nuovi protagonisti

Giovanni Parrinello entusiasta dell’audizione, il livello dei partecipanti è andato oltre le sue aspettative; tutti i ragazzi sono stati inseriti nel progetto “BATÈRIA SICILIANA”. I partecipanti trascinati dal workshop.

Oggi, 17.10.2021, si è tenuto a Casteltermini, presso l’oratorio S.Filippo Neri, l’unica audizione per la provincia di Agrigento del progetto riconosciuto e promosso dal Ministero della Cultura.

La direzione artistica di Alfio Antico è garanzia di professionalità, figura con riconoscimenti nazionali ed internazionali, ha avuto la valida collaborazione di Giovanni Parrinello e del Teatro Ditirammu.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Casteltermini con la presenza dell’Assessore Francesco Mallia, in collaborazione con l’AFC TATARATA’ ed il gruppo “L’Arte del Tamburo di Angelo Nobile”.

I percussionisti Capodici Giuseppe (Santo Stefano Quisquina), Consiglio Giovanni (Cammarata), Gagliano Leonardo (Siculiana), Gino Grillo Biagio (Porto Empedocle), Mancuso Elvito (Prizzi), guidati da Cordaro Luigi e con la supervisione di Giovanni Parrinello sono stati tutti inseriti nel progetto “BATÈRIA SICILIANA” che prevederà, a fine mese di ottobre, un primo concerto diretto da Alfio Antico a Palermo presso Villa Filippina.

L’incontro si conclude con un virtuoso scambio di ritmi tra i tamburi a cornice ed i tamburi a bandoliera di Casteltermini dal quale vengono fuori diverse idee e proposte per imminenti collaborazioni.